Bonus PC
Come ottenere 100 euro in più

La legge di Bilancio 2021, oltre ad offrire un aiuto concreto alle famiglie con il bonus PC e Tablet, si propone di fornire un aiuto reale anche al settore dell’editoria e dell’informazione, gravemente colpito anch’esso a causa della pandemia da Coronavirus.
Vengono infatti prorogati tre incentivi esistenti:
- bonus pubblicità,
- credito d’imposta per le edicole,
- tax credit per i servizi digitali.
Viene inoltre introdotto un regime sperimentale a sostegno della domanda di servizi informativi per le famiglie a basso reddito con un Indice ISEE inferiore a 20.000 euro.
» Il Bonus Pc e Tablet
Un aiuto tecnologico concreto alle famiglie a basso reddito che possono quindi beneficiarie del bonus di 500 euro per l’acquisto di alcuni prodotti di tipo tecnologico come PC e connessioni Internet, come previsto dalla fase 1 del Piano voucher.
Nel nostro articolo sullo Smart Working, vi abbiamo ampiamente spiegato dei requisiti e delle modalità per beneficiare del bonus pc. A questo si aggiunge un ulteriore aiuto alle famiglie per tutelare il loro diritto all’informazione e soprattutto per dare un sostegno concreto all’ennesimo settore penalizzato dalla pandemia.
» Incentivo per abbonamenti a quotidiani e riviste
Un ulteriore incentivo viene introdotto con questa integrazione dal valore aggiuntivo di 100 euro riservato all’acquisto di abbonamenti a quotidiani, riviste e periodici, anche in formato digitale.

» ECCO COME FUNZIONA
Il bonus abbonamenti, previsto dalla manovra per gli anni 2021 e 2022 è ancora in via sperimentale, ma intende sostenere l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi informativi anche digitalizzati.
Il bonus aggiuntivo sarà utilizzabile per acquisti effettuati online o presso gli esercenti attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici. Il suo valore massimo sarà di 100 euro e sarà sotto forma di sconto sul prezzo.
Il tetto di spesa nazionale, per l’erogazione del beneficio è stato fissato a 25 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.
» COME RICHIEDERLO
La misura è al vaglio del Presidente del Consiglio che con il Sottosegretario di Stato con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dello sviluppo economico definiranno le disposizioni attuative con un apposito decreto.
Restiamo dunque in attesa del decreto attuativo per potervi dare notizia, in un successivo articolo, sulle modalità per poterne fare richiesta.

» CONSIDERAZIONI
Tutti questi incentivi e bonus stanno spingendo la nostra società a superare un gap socioculturale che nel nostro paese era ormai consolidato. Con la DAD, lo Smart Working ci stiamo allineando agli standard europei verso un vita sempre più improntata al tecnologico e al digitale, che in taluni casi dovrà essere affiancata da un’assistenza informatica puntuale e dedicata.
Vi invitiamo quindi a seguire gli articoli di Aiuto Tecnologico, che vi faranno da supporto per restare sempre aggiornati sulle novità in arrivo, e a visitare i nostri servizi per ogni vostra necessità di assistenza informatica.
Aiuto Tecnologico - il Vantaggio di un Unico Referente
Seguici e resta aggiornato sul nostro prossimo Aiuto Tecnologico