Internet Sicuro:  tutti i rischi del navigare in rete

La sicurezza informatica è messa a dura prova dal constante ed inevitabile utilizzo della rete internet.
Se dalla sua nascita ha fornito un valido aiuto per la quotidianità lavorativa e non, Internet ha però aperto le porte a molte insidie.

» Virus e Hacker

Il principale pericolo che si nasconde tra le pagine web è dato dai virus e dagli Hacker, che abilmente riescono ad intrufolarsi nei siti fino ad arrivare a rubare i dati personali e sensibili degli utenti malcapitati.

» Le truffe in rete sono in aumento

Questi pericoli vengono dalla maggior parte degli utenti sottovalutati, fino a quando è ormai troppo tardi. È stato stimato che ogni anno avvengono almeno 70 mila truffe sulla rete, che comprendono e-mail di phishing, virus locker, falsi siti bancari che rubano i dati di accesso degli utenti e molto altro.

internet sicuro

» Cosa fare per una navigazione sicura

Di certo non è un rischio da sottovalutare o ignorare, di fatto esiste e per proteggerci bisogna iniziare con il conoscere il problema, coglierne i segnali e adottare le misure di protezione fin da subito.

» Che pericoli si nascondono nella rete?

La rete internet cela al suo interno oltre a numerosissimi siti da cui oggi giorno traiamo le risorse (testi, immagini, video etc.) anche numerose insidie che possono arrivare in modo inconsapevole ai nostri dispositivi.

L'UTILIZZO DI INTERNET NEL 2021

Con l’avvento dello Smart Working massivo, dovuto alla pandemia da covid-19, si è fatto un ulteriore passo verso la digitalizzazione globale, portando on-line molte attività e incrementando l’utilizzo della rete in modo esponenziale in tutt’Italia. Per questo è diventato ancor più facile imbattersi in questi pericoli, ma con qualche suggerimento possono essere evitati ed individuati tempestivamente. Impariamo a riconoscerli:

internet sicuro

Spyware

Gli Spyware sono dei software che si diffondono autonomamente in rete e che riescono a raccogliere i dati del navigatore sul cui dispositivo si installano. Questi software sono in grado di sorvegliare l’attività svolta dall’utente anche in tempo reale. Un aiuto tecnologico che può prevenire il verificarsi di questi episodi è senza dubbio l’utilizzo di una connessione protetta e sicura una VPN  (Virtual Private Network), che protegge la connessione camuffando la navigazione e rendendola illeggibile e non rintracciabile.

Phishing

Sia che si navighi in rete o anche solo ricevendo un’e-mail si può incorrere in un tentativo di phishing. Il nome intuitivo per lo scopo cioè quello di pescare i dati sensibili degli utenti, ingannandoli in modo che questi li forniscano di loro spontanea volontà. Questo avviene con pagine, siti, e-mail camuffate a tal punto da far credere all’utente di essere su un sito familiare dove per accedere dovrà inserire i propri dati di accesso come nome, cognome, indirizzo, password o persino i numeri della carta di credito.

COME RICONOSCERE UN SITO CONTRAFFATTO?

Prima cosa da fare è senza dubbio quella leggere attentamente l’URL del sito, e verificare che corrisponda perfettamente a quello della vostra banca o sito che state navigando. Anche le comunicazioni che ricevete per e-mail devono essere verificate, in primis dall’indirizzo da cui vi giungono. La grafica e l’ortografica sono uno dei primi segnali di una falsa e-mail, nel dubbio contattate il vostro istituto di credito.

Ransomware

Senza dubbio l’attacco più rischioso sta nei Ransomware che altro non sono che dei virus che una volta infettato il dispositivo lo bloccano richiedendo un vero e proprio riscatto.

Il 2020 è stato un anno infausto per tutta una serie di questi attacchi nei settori più disparati, come quello dell’istruzione, delle telecomunicazioni, della produzione industriale e dei trasporti pubblici. Per evitare di incappare in dei ransomware, l’unica soluzione veramente efficiente è quella di installare un antivirus che riveli i tentativi di installazione di questi software malevoli e li blocchi fin dal principio.

internet sicuro

» CONCLUSIONI

Tanti sono i vantaggi che possiamo avere da una navigazione sicura sulla rete e in vista di questa digitalizzazione globale in corso, è necessario fare un’opera di prevenzione con una navigazione consapevole, ma anche di tutela con l’ausilio di strumenti per la sicurezza informatica.

Aiuto Tecnologico è in grado di supportare con una gamma di servizi per la sicurezza informatica ed aiutare le aziende in caso di vero e proprio attacco informatico.

Aiuto Tecnologico - il Vantaggio di un Unico Referente

Seguici e resta aggiornato sul nostro prossimo Aiuto Tecnologico