L’Era del 5G

Se ne sente tanto parlare, soprattutto nell’ultimo anno, cerchiamo di fare un po' di chiarezza su che cos’è e come potrebbe migliorare gli standard di comunicazione in avvenire.

L'era del 5G

» Che cos’è il 5G?

Il 5G è una tecnologia per la comunicazione su rete mobile che andrà a sostituire l’attuale 4G LTE. Principalmente viene utilizzata dai dispositivi mobili come gli Smartphone, ma sempre più anche dagli IoT (Internet of Things), ulteriori oggetti che si connettono alla rete internet come ad esempio gli elettrodomestici, le auto, i semafori, i lampioni, gli orologi etc.

Questo continuo fabbisogno di collegamenti multipli alla rete ha fatto nascere l’esigenza di una rete che potesse supportare anche molte connessioni in contemporanea pur mantenendo alte prestazioni in termini di velocità con tempi di risposta sempre più brevi.

Una rete completamente nuova

Nasce così nel 2020, il 5G che non è la semplice evoluzione dell’attuale rete 4G, ma ha caratteristiche tecniche completamente diverse. Il 5G ha una quantità di banda più ampia e una velocità di trasmissione di dieci volte superiore al 4G. Inoltre, ha un modo diverso di gestire le comunicazioni e la copertura, con l’utilizzo di frequenze, antenne tecniche di trasmissione dei dati differenti rispetto al passato.

Come ci siamo arrivati?

Nel 1991 nacque il 2G basato principalmente sui servizi voce e messaggistica (SMS), poi con l’avvento del 3G venne introdotto anche l’utilizzo di internet in mobilità ad alta velocità. Con il 4G il settore internet mobile, a banda larga, ebbe un’impennata e si è aprì la strada verso il 5G con un vero e proprio boom d’espansione, per l’utilizzo degli IoT, verso abitazioni e città sempre più Smart.

L'era del 5G i vantaggi

Tanti vantaggi

  • Maggiore velocità di trasmissione dei dati: potenzialmente il 5G può arrivare fino a 10 Gigabit per secondo;
  • Connessioni multiple senza perdita di velocità;
  • Tempi di latenza più rapidi: riduzione dei tempi di risposta al comando dato all’oggetto connesso;
  • Risparmio energetico: gran parte del lavoro, nelle reti 5G, verrà fatto dal sistema di antenne e non dall’hardware dello smartphone con una maggiore durata delle batterie dei dispositivi.

5G sì, ma attenti alla Privacy

Il 5G è nella teoria qualcosa di eccezionale, per le possibilità che potrà portare sul lavoro, a casa, nelle città, ma come rovescio della medaglia non è da sottovalutare l’invasività di questa tecnologia. In fondo stiamo parlando di una rete così performante da poter collegare davvero ogni cosa e questo pone in evidenza un grave limite, infatti ciò può mettere a rischio la privacy delle persone. Potresti leggere il nostro articolo che parla dei rischi di internet, per chiarire alcuni dei pericoli a cui si può incorrere senza un adeguato controllo sulla navigazione.

» CONCLUSIONE

Gli avanzamenti tecnologici sono sempre una fonte di miglioramento per la nostra qualità della vita, ma comportano anche dei rischi a cui spesso ci si trova impreparati. L’opportunità del 5G è un grosso passo in avanti, ma saranno necessarie delle misure di controllo, di prevenzione e di tutela, altrimenti da opportunità si potrebbe trasformare in un problema per la nostra vita quotidiana. Ogni oggetto connesso potrebbe raccogliere dati, che senza la giusta tutela potrebbero essere utilizzati all’insaputa dell’utente. Inoltre, il rischio che i vari dispositivi vengano Hackerati resta un’incognita da non sottovalutare e da prendere in considerazione con opportune misure di prevenzione e sicurezza.

Aiuto Tecnologico ti offre assistenza informatica e grazie ad un team di esperti specializzati è in grado di ottimizzare e sviluppare la tua rete informatica aziendale e non.

Non farti trovare impreparato. Contattaci per maggiori informazioni.

Aiuto Tecnologico - il Vantaggio di un Unico Referente

Seguici e resta aggiornato sul nostro prossimo Aiuto Tecnologico