

Nuovo Bando per le Imprese Bresciane – Contributi al 50% pubblicato dalla CCIAA di Brescia di cui di seguito trovate un breve riassunto:
Contributo del 50% delle spese fino ad un massimo di euro 22.500,00.
BENEFICIARI: MPMI Bresciane operanti nei settori commercio, turismo, servizi, artigianato ed industria
MISURA 1. Piani di Smart working – investimenti ammissibili:
- servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working;
- acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working ( hardware e software)
MISURA 2: investimenti in innovazione nell’ambito del progetto PID – investimenti ammissibili:
- consulenza, relativa ad una o più tecnologie di cui agli allegati A e B erogata da fornitori accreditati;
- formazione, riguardante una o più tecnologie di cui agli allegati A e B erogata da fornitori accreditati;
- attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.
MISURA 3: E-commerce e siti web – investimenti ammissibili:
progettazione, restyling e/o nuova realizzazione di siti web aziendali, anche di e-commerce, per lo sviluppo di azioni di web marketing dei propri prodotti, anche attraverso social media marketing, direct email marketing e mailing list.
MISURA 4: tecnologie per la sicurezza per la prevenzione di atti criminosi – investimenti ammissibili:
- impianti antintrusione: antifurti o allarmi con sistemi di rilevamento satellitare collegati alle centrali di vigilanza; attrezzature per video-sorveglianza; video-protezione, ecc;
- impianti anti taccheggio, vetri antisfondamento, telecamere, casseforti e armadi blindati.
Tali sistemi e dispositivi devono essere gestibili attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali.
MISURA 5: riduzione consumi energetici ed impatto ambientale e rifiuti – investimenti ammissibili:
- attrezzature per il lavaggio delle stoviglie;
- attrezzature per il freddo;
- attrezzature per il caldo limitatamente a forni elettrici o micro onde per uso professionale;
- attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili (es. pannelli fotovoltaici, impianti solari termici, etc..)
- attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica ( pompe di calore ad assorbimento a gas; caldaie centralizzate o a condensazione; impianti di cogenerazione e trigenerazione ad alto rendimento, cappe di aspirazione dei fumi ad uso professionale e a basso consumo energetico, etc..)
- riduzione dei rifiuti: compattatori di rifiuti organici/imballaggi, tritarifiuti ad uso professionale.
Tali beni devono essere gestibili mediante tecnologie digitali per l’utilizzo energetico efficiente/il monitoraggio dei consumi/la riduzione delle emissioni.
Gli investimenti ammessi devono essere realizzati e pagati, in misura completa, nonché installati nel periodo 01/01/2020 – 31/12/2020.
Spesa minima: euro 1.000,00.
I contributi sono cumulabili con altri aiuti e/o agevolazioni concessi per gli stessi costi ammissibili nell’ambito di iniziative straordinarie di sostegno alle imprese per l’emergenza COVID 19.
MASSIMALI DI CONTRIBUTO
misura 1: euro 5.000,00 per ogni impresa;
misura 2: euro 10.000,00 per ogni impresa;
misure 3 e 5: euro 5.000,00 per ogni impresa;
misura 4: euro 2.500,00 per ogni impresa.
Termini di presentazione delle domande: dal 11/05/2020 al 31/12/2020, dalle ore 9 alle 16.
Contattaci per qualsiasi informazioni in merito e per il disbrigo delle pratiche di partecipazione al bando.
Desideri Maggiori Informazioni?
Contattaci compilando il Form qui sotto. Un tecnico specializzato Aiuto Tecnologico provvederà a risponderti, ricontattandoti quanto prima.